Studio Crisostomi RomaLaboratorio di restauro beni culturali. Nato nel 1983, lo Studio P. Crisostomi trova i suoi principali committenti nelle Istituzioni Pubbliche preposte alla conservazione e tutela del ricco patrimonio culturale italiano ed europeo. L’attività dello Studio è rivolta tanto agli interventi di restauro conservativo di beni bibliografici, documentari e storico-artistici su carta, quanto all’opera di consulenza tecnica sui criteri e le strategie per la progettazione, la ricerca, la conservazione e il riordino catalografico dei Beni Culturali.
Interventi di restauro conservativo: codici e libri a stampa, antichi e rari; miniature; documenti archivistici cartacei e membranacei; legature in pelle, pergamena, stampe; disegni; stampe e negativi fotografici storici; globi terrestri e astrali; papier-peint; manufatti lignei; carte topografiche e nautiche; dipinti su carta o seta, paraventi dipinti su cuoio o seta; ventagli in carta, seta, pergamena; dipinti ad olio su carta e cartone; rotoli orientali (machemono - cachemono); sculture e opere mobili ed immobili in cartapesta dipinta. Monitoraggio e controllo ambientale: attività di prevenzione diretta ed indiretta dei luoghi dei conservazione dei Beni Culturali, in particolare librari ed archivistici. Progettazione e formazione: gestione e consulenza di tutti i problemi afferenti ai Beni Culturali; ricerca e formazione nei settori della catalogazione, inventariazione, conservazione, tutela e valorizzazione. Risorse umane: lo Studio P. Crisostomi si avvale di un organico di restauratori – conservatori diplomati o specializzati nelle scuole dell’Istituto Centrale per la Patologia del Libro e della Scuola Europea per la Conservazione e il Restauro dei Beni Librari di Spoleto; si avvale, inoltre, di professionalità con competenze specifiche nel settore. Laboratori e tecnologie: lo Studio P. Crisostomi impiega le attrezzature e le tecnologie atte al raggiungimento del miglior risultato tecnico – scientifico delle operazioni di restauro conservativo, nonché delle operazioni di diagnostica applicata alla conservazione. Servizi di restauro libri, stampe e pergamene Restauro di carta, pelle, stampe antiche e conservazioneRestaurolibro.it si occupa del restauro di beni librari, documentari e opere su carta. I nostri interventi sono rivolti a rendere i beni librari e documentari nuovamente fruibili mediante un restauro conservativo e rispettoso dell'oggetto e a rendere nuovamente apprezzabili le opere su carta, attraverso restauri strutturali e integrazioni cromatiche. » Restauro libri antichi, libri moderni e documenti archivisticiCi occupiamo del restauro di libri e moderni: dai manoscritti a incunaboli e cinquecentine, a libri del novecento. Sulle carte operiamo lavaggi, sbiancamenti, smacchiamenti, restauro di strappi e lacune, spianamenti e eventuali integrazioni cromatiche. Ci occupiamo inoltre di ripristinare cuciture allentate o frammentate rispettando il più possibile l'originale, minimizzando gli interventi e utilizzando materiali completamente reversibili e conservativi. Realizziamo legature ex-novo in piena e mezza pelle, piena e mezza tela, in pergamena meccanica o carta. Restauriamo legature antiche e in particolare cerniere, cuffie, angoli, unghiature e rifacimento di piatti o dorsi mancanti. » Studio Crisostomi: Restauro stampe antiche, disegni in carta e pergamenaCi occupiamo del restauro di materiale grafico ponendo attenzione sia all'aspetto conservativo ma anche a quello estetico, attraverso integrazioni cromatiche. Inoltre operiamo restauro di strappi e lacune, spianamenti, smacchiamenti, lavaggi, rinsaldamenti ecc. Consulta la nostra sezione portfolio per visionare la documentazione tecnica e fotografica di alcuni lavori eseguiti. » Studio Crisostomi: Restauro oggetti antichi e moderni (ventagli, paraventi, copertine di vinili, scatole, ...)Restauriamo e sistemiamo gli oggetti a cui siete più affezionati, studiando caso per caso la soluzione più adatta all'oggetto, all'uso che ne verrà fatto e alle vostre esigenze. Nella nostra sezione portfolio troverai la documentazione tecnica e fotografica del restauro di alcuni oggetti. » Studio Crisostomi: Creazione di custodie per la conservazioneRestaurolibro.it si occupa della conservazione del materiale librario, documentario e grafico, attraverso la progettazione e la realizzazione di scatole e passe-partout in materiali adatti alla conservazione. Effettuiamo lavori di restauro libri antichi, libri moderni e documenti archivisticiIl restauro dei libri antichi nasce certamente con la necessità di fare sopravvivere il grande valore del contenuto dei primi manoscritti. Erano interventi empirici e non molto frequenti, data la notevole durata e la robustezza delle pergamene.
|